Obras maestras | Casa Museo Alberto Moravia
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Todos los Museos Cívicos
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati e Foro di Traiano
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • COMPRAR
Acceder
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Búsqueda avanzada
Musei in Comune
Casa Museo Alberto Moravia
 
  • Museo
      1. Editorial
      2. La Coleccion
      3. Staff
      4. El Sistema de Museos
      5. Carta de los servicios
      6. Newsletter
      7. Servicios scientíficos
        1. Biblioteca y Archivos
        2. Permiso para tomar fotografías
        3. Foto in Comune
  • Exhibiciones
  • Eventos
  • Didáctica
      1. Calendario More

        menu blocco calendario

      2. Didáctica para las escuelas
      3. Didáctica para todos
      4. Encuentros para profesores y estudiantes
      5. Proyectos accesibles
  • Colecciones
      1. Renato Guttuso. Ritratto Moravia con maglione rosso
        Ritratto di Alberto Moravia seduto con maglione rosso

        Renato Guttuso (1912-1987)

        Casa Museo Alberto Moravia
        Mario Schifano. Caro Alberto, guarda
        Caro Alberto, guarda (occhiali e paesaggio)

        Mario Schifano (1934-1998)

        Casa Museo Alberto Moravia
        Franco Angeli. Ci vediamo a Sabaudia
        Ci vediamo a Sabaudia

        Franco Angeli (1935-1988)

        Casa Museo Alberto Moravia
        Titina Maselli. Composizione urbana
        Composizione urbana

        Titina Maselli (1924-2005)

        Casa Museo Alberto Moravia
        Ver más >
      2. Búsqueda de obras de arte
      3. Obras
      4. Percursos por salas
      5. Crea tu itinerario
  • Visita
      1. Info útil
      2. Entradas
      3. Servicios para los visitantes
      4. MIC card
      5. Las APP de los MiC
      6. Guìas y catàlogos
      7. Accessibilidad
      8. Tu comentario
  • Calendario

You are here

Home > Obras maestras

Obras maestras

Franco Angeli. Ci vediamo a Sabaudia
Ci vediamo a Sabaudia

Franco Angeli (1935-1988)

Pintura
Casa Museo Alberto Moravia
Percorsi per sale
Corridoio
Titina Maselli. Composizione urbana
Composizione urbana

Titina Maselli (1924-2005)

Pintura
Casa Museo Alberto Moravia
Percorsi per sale
Studio
Adriana Pincherle. Ritratto di Moravia
Ritratto di A. Moravia

Adriana Pincherle (Roma 1906 - Firenze 1996)

Pintura
Casa Museo Alberto Moravia
Percorsi per sale
Studio
Sergio Vacchi. Ritratto di Moravia
Ritratto di Moravia

Sergio Vacchi (1925-2016)

Pintura
Casa Museo Alberto Moravia
Percorsi per sale
Studiolo con archivi
Renato Guttuso. Ritratto Moravia con maglione rosso
Ritratto di Alberto Moravia seduto con maglione rosso

Renato Guttuso (1912-1987)

Pintura
Casa Museo Alberto Moravia
Percorsi per sale
Soggiorno
Mario Schifano. Caro Alberto, guarda
Caro Alberto, guarda (occhiali e paesaggio)

Mario Schifano (1934-1998)

Dibujo
Casa Museo Alberto Moravia
Percorsi per sale
Soggiorno
Casa Museo #AlbertoMoravia
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Las APP de los MiC
  • I MiC sui social network
  • La casa museo de Alberto Moravia se cuenta a través de la tecnología de Google Arts & Culture
    Ritratto di Alberto Moravia di Renato Guttuso-1982-olio su tela
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • CasaMuseoAlbertoMoravia
    19/07/2022
    AMARE L'AMARO NOSTRO TEMPO Corriere d'informazione 21-22 maggio 1951 Le opere di Alberto Savinio Bompiani Musei in Comune Roma Sovrintendenza Capitolina ai Beni
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    24/03/2023
    Ormai non è più un segreto! Con la #MICRomaCard per un anno entri gratis e senza fare file nei muse
    Read more

Blog MiC

  • 13/03/2023
    MUSEO DELLE MURA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà culturali minori nell’ambito dell’offerta culturale cittadina ma non per questo meno importanti, soprattutto rispetto alla storia del territorio.
    Leer más
  • 01/03/2023
    MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà culturali minori nell’ambito dell’offerta culturale cittadina ma non per questo meno importanti, soprattutto rispetto alla storia del territorio.
    Leer más
More
  • img_instagram
    IN bn
    Il #7agosto torna l'appuntamento con la #DomenicaAlMuseo ad ingresso gratuito. Nel Sistema Musei di #Roma sarà possibile visitare gratuitamente i Musei civici e alcune delle aree archeologiche della città. Come di consueto sarà possibile visitare gratuitamente sia le collezioni permanenti dei musei civici sia le mostre temporanee: ai Musei Capitoli “L’eredità di Cesare e la conquista del tempo”, “Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare” e “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli”; restando ai Musei Capitolini, a Villa Caffarelli, da non perdere Domiziano imperatore. Odio e amore; “Andiamo avanti noi” al Museo di Roma; “1932, l’elefante e il colle perduto” ai Mercati di Traiano; “Napoleone. Ultimo atto” al Museo Napoleonico; “Colori dei romani. I mosaici dalle collezioni capitoline” e il mosaico della Real Casa alla Centrale Montemartini; “Anni interessanti” e “Arctic Tales”, e le sonorizzazioni del “Il chiostro animato – Lo spazio è solo rumore” al Museo di Roma in Trastevere; “Sten Lex. Rinascita” e “Il video rende felici” alla Galleria d’Arte Moderna di Roma; “Francesco Messina. Novecento contemporaneo” e “Biodiversità a Roma” ai Musei di Villa Torlonia; “Cosmogonia” al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese; Compositio Oppositoriun al Museo delle Mura. Fa eccezione alla gratuità la mostra dedicata a Robert Doisneau al Museo dell’Ara Pacis, dove i possessori di #MICRomaCard potranno accedere con biglietto ridotto. INFO nel link in BIO
13/01/2023
Domiziano Imperatore. Odio e amore | Ep. 4
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Museo
    • Editorial
    • La Coleccion
    • Staff
    • El Sistema de Museos
    • Carta de los servicios
    • Newsletter
    • Servicios scientíficos
      • Biblioteca y Archivos
      • Permiso para tomar fotografías
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Info útil
    • Entradas
    • Servicios para los visitantes
    • MIC card
    • Las APP de los MiC
    • Guìas y catàlogos
    • Accessibilidad
    • Tu comentario
  • MIC card
  • Eventos
  • Exhibiciones

Didattica

  • Didáctica para las escuelas
  • Didáctica para todos
  • Encuentros para profesores y estudiantes
  • Proyectos accesibles
  • Calendario
  • News
  • Aviso
  • Sponsor
Leggi le recensioni su: Casa Museo Alberto Moravia
Casa Museo Alberto Moravia, Lungotevere della Vittoria 1 - 00195 Roma - Tel. +39 060608 - Email: info@museiincomuneroma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Exclusiòn de las Responsabilidades / Credits / Accesibilidad del sitio web / XML-rss