aMICi - Alberto Moravia e i suoi amici nel secondo Novecento

Immagine lista: 
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
07/05/2025
Casa Museo Alberto Moravia

La storia di uno scrittore come Alberto Moravia è una storia di solitudine dedicata alla scrittura, ma è anche una storia di relazioni, di amicizia.
A cura di Carola Susani. Visita dedicata ai possessori della MIC card 

Dalle opere d’arte di Adriana Pincherle, sua sorella, di Guttuso, di Schifano, di Carlo Levi, e di tutti gli artisti che hanno scelto di donarle allo scrittore, alle dediche vergate dagli amici sui libri donati, alle foto, la casa rivela e rende l’amicizia visibile e concreta.

Informazioni

Lieu Casa Museo Alberto Moravia
Horaire

Mercoledì 7 maggio 2025
ore 15.00

Billet d'entrée

Attività gratuita riservata esclusivamente ai possessori della MIC card

Information

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Massimo 20 partecipanti 
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

CONSULTARE SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la visita al museo

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durée
1 ora circa
Typologie
Visite guidée
Réservation obligatoire: Sì
20250105
1015802
I curatori a fianco del pubblico
Musei in Comune
05/01 - 31/12/2025
Didactique pour tous

Eventi correlati

Il n'y a pas des activités en cours.
Il n'y a pas d'activités en programme.
Il n'y a pas d'activités en archive.